Il nostro viaggio in moto sui Pirenei Quest'anno la nostra meta sono i Pirenei e la Spagna del nord, i Paesi Baschi...dal momento che amiamo però molto la Francia non ci perdiamo l'occasione per oziare anche qualche giorno in questo paese prima di varcare la frontiera.
Partiamo di buon'ora in direzione di Cuneo ed entriamo in Francia attraverso il Colle della Maddalena, continuando poi il percorso su strade incantevoli che ci porteranno attraverso un continuo saliscendi fino a Barcellonette, Col de la Cayolle, Gorges de Daluis, Col de Toutes Aures. Arriviamo quindi a Castellane dopo aver superato la diga di Castillon, e percorriamo la strada nord delle Gorges du Verdon fino a Moustiers St. Marie, delizioso paesino abbarbicato su un'altura... Anche per una gita motociclistica di un paio di giorni questo percorso è vivamente consigliato! Proseguiamo spostandoci in Provenza, per arrivare fino al Mont Ventoux, rinomata meta per i ciclisti di tutta Europa, che svetta con la sua cima brulla in mezzo agli appezzamenti variopinti di campagna coltivata. Dal Mont Ventoux ci spostiamo verso le Gorges de l'Ardeche per poi portarci sull'altopiano deserto delle Cevennes, tagliato da fenditure nella roccia e con pareti a strapiombo, che ci regala un panorama insolito e magnifico. Dal Parco Nazionale delle Cevennes si arriva a Millau, dove transitiamo su un'imponente opera di ingengeria, il Viadotto di Millau, che è il più alto ponte veicolare del mondo! I suoi piloni sono leggermente più alti della Torre Eiffel... Ci riportiamo ora brevemente verso la costa, in direzione Narbonne, e deviamo poi di nuovo verso l'interno, direzione Carcassonne, per poi passare dal Col de la Quillane e raggiungere Matemale. Il giorno successivo passiamo attraverso il piccolo stato di Andorra, un Principato situato sui Pirenei orientali tra la Francia e la Spagna. E' la sesta nazione più piccola d'Europa. E finalmente arriviamo in Spagna... I giorni successivi ci vedranno zigzagare in moto tra Francia e Spagna, risalendo e ridiscendendo da passi e paesini caratteristici, ed esplorando questo paesaggio così particolare che sono i Pirenei. Solo per citare qualche nome visitiamo Benasque, Escalona, Bielsa, Col d'Auspin, Col de Tourmalet, i Picos De Europa, senza farci mancare una breve visita anche a Lourdes. Ci spingiamo anche un pò sulla costa Nord dei Paesi Baschi, ma l'impressione che ne abbiamo è di un rifiuto verso i turisti, o almeno verso i turisti non Baschi... spesso negli hotel ci dicono di avere tutte le camere occupate quando palesemente non è così, gli alberghi sono rari, insomma non è certo un clima che invita a restare. Decidiamo così di riportartarci verso la Francia e pian piano riavvicinarci a casa; ne approfittiamo per fare alcuni dei passi più famosi francesi, come il Col de la Croix de Fer e il famosissimo Col de L'Iseran che ci porta a Val d'Isere, idilliaco paesino dove trascorriamo due giorni di relax. Poi via, rientro attraverso il Piccolo San Bernardi, Chamonix sovrastata dall'immenso Monte Bianco....e il Col de la Forclaz ci porta definitivamente “a casa”, nella tanto amata Svizzera... Giornata di relax a Crans-Montana... ed il nostro viaggio si conclude. |
Alcuni documenti utili...
Itinerario del viaggio
Alcune foto selezionate...
fai click sulla miniatura per aprire la galleria fotografica!
|