Il nostro viaggio in moto a Capo Nord (Nordkapp) Il viaggio a Capo Nord è probabilmente la meta di ogni motociclista... l'idea di perdersi per le strade solitarie, immersi nel silenzio e nella natura, non può non attirare chi del mototurismo ha fatto la sua passione...
Lo ė anche per noi,quindi partenza! Decidiamo di fare tutto il percorso via strada; alcuni nostri amiciin passato ci erano giá andati, ma caricando le moto sul treno per attraversare la Germania. Per noi il trasferimento è già viaggio... quindi su strada da casa alla destinazione! Decidiamo di risalire dalla Svezia e dalla Finlandia per poi ridiscendere con calma visitando la Norvegia; nonostante un guasto alla moto verificatosi al sud della Svezia, arriviamo finalmente a Capo Nord in 5 giorni di viaggio. Ci accoglie un tempo meraviglioso, un sole splendente che ci ripaga delle condizioni climatiche un pò “estreme”, come ci si deve aspettare da queste parti... Ma lo scintillio del sole sul “globo”, emblema universale di Nordkapp.... come dimenticarlo? Dopo aver pernottato in una tipica Cabin, un piccolissimo bungalow dotato di tutti i comfort, tipico della Norvegia, cominciamo a ridiscendere per portarci verso le isole Lofoten. Dapprima visitiamo l'isola di Andoya, pernottando ad Andenes e cercando di avvistare le balene in un viaggio infernale al largo dell'isola, poi percorriamo tutto l'arcipelago fino all'estremo sud, nella cittadina di A i Lofoten. Contavamo di prendere un traghetto che ci avrebbe riportato sulla terraferma, ma vista l'alta stagione è tutto prenotato, bisognerebbe attendere il giorno successivo, senza neanche avere la sicurezza di poter salire... quindi ripercorriamo a ritroso la strada già effettuata per portarci verso Mo i Rana... e come sempre succede grazie a questa deviazione passiamo per una strada poco conosciuta dai circuiti turistici, che ci porta ai piedi del ghiacciaio Svartisen... uno spettacolo indimenticabile! Il nostro itinerario prosegue verso Andalsnes, da cui inizia la famosa Strada dei Troll, per giungere al fiordo di Geirangen, salire sulla Strada delle Aquile e proseguire fino a salire ai piedi del ghiacciaio Jotunheimen. Seppure spesso trascurata nei tragitti di mototurismo, questa è una meta a nostro parere assolutamente da non perdere, con panorami davvero singolari e suggestivi. Poi di nuovo via, verso Voss e le famose cascate Voringfossen, per poi proseguire fino all'altopiano di Ustaoset, famosa località sciistica invernale, un pò “sonnacchiosa” in estate (estate... 14 gradi) ma sempre affascinante. E poi giù verso Bergen con il suo Preikestolen (il pulpito), fino a giungere a Lindesnes, all'estremo sud della Norvegia, a 2518 Km da Capo Nord. E da qui purtroppo comincia il nostro rientro... ma gli 11.356 chilometri percorsi ce li siamo goduti davvero tutti! |
Alcuni documenti utili...
Il nostro diario di viaggio
Il filmato integrale del viaggio, in due parti, è visualizzabile sul nostro canale youtube
http://www.youtube.com/rollingwheelsvideo Alcune foto selezionate...
fai click sulla miniatura per aprire la galleria fotografica!
|